E' stato dimostrato che una fonte di emissioni nocive è costituita dalle sostanze residue provenienti dal manufatto verniciato, con un rischio per la salubrità dell'ambiente interno nel quale viene collocato e quindi per la sicurezza dell'utilizzatore.
Un riscontro diretto deriva dai cattivi odori che spesso impediscono l'utilizzo del manufatto e rendono indispensabile un'opportuna areazione del locale per diversi giorni.
Questo manufatto, per la natura stessa delle vernici utilizzate, riduce sensibilmente il rischio di emissioni residue ed è del tutto inodore.
Inoltre, l'elevata resistenza chimico-fisica della finitura non comporta nessun vincolo particolare all'utilizzatore, nè per i prodotti di manutenzione e pulizia, nè per il tipo di destinazione d'uso.
La ICA ha sviluppato una gamma completa di prodotti vernicianti per legno a basso impatto ambientale.
Le vernici all'acqua, per il grado di innovazione ed il livello tecnico raggiunto, sono state premiate anche dalla Commissione Europea tramite il marchio LIFE.